Nella mente di un gatto: curiosità sul documentario Netflix

Scopri tutte le curiosità e i contenuti sul documentario di Netflix “Nella mente di un gatto“, per la regia di Andy Mitchell, che conduce tutti gli appassionati gattari alla scoperta dei loro più grandi segreti e capacità.

Nella mente di un gatto: di cosa parla?

Misha guardando Netflix
Misha guardando Netflix

Alcuni esperti di gatti esplorano la mente felina per rivelarne le vere capacità in un documentario adorabile e coinvolgente adatto a tutte le età! Esperti come il dottor Bruce Kornriech del Cornell Feline Health Center e Kristyn Vitale, professoressa dell’Unity College e psicologa della mente felina, spiegano al grande pubblico alcuni comportamenti curiosi e apparentemente inspiegabili dei piccoli felini, concentrandosi in particolar modo sulla loro relazione con l’uomo.

Nella mente di un gatto: curiosità

  • il documentario spiega l’affascinante e misterioso suono delle fusa
  • il documentario risponde alla domanda: perché i gatti atterrano sempre in piedi?
  • potrai scoprire se i gatti ci amano tanto quanto li amiamo noi
  • scoprirai le incredibili capacità fisiche dei gatti: sapevi che possono saltare fino a 5 o 6 volte la loro altezza e sono tra i pochi animali che usano il 100% dei loro muscoli quando saltano?
  • il documentario racconta la storia dei gatti legata all’essere umano: un viaggio davvero affascinante nei secoli.

In definitiva, si tratta di un film-documentario di cui raccomandiamo la visione per ogni amante dei gatti e degli animali in generale. Non perdertelo!

Credits foto: netflix.com.

Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Tipo Servizio

Le Cat e Dog Sitter
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.